05/06/2024

Elezioni Europee. Intervista a Antonella Argenti (FdI)

Antonella Argenti, classe 1968, funzionaria Asl, è candidata con Fratelli d’Italia nella Circoscrizione dell’Italia Nord Orientale. Già consigliere comunale e, dal 2019, Sindaco del comune di Villa del Conte, in proincia di Padova.

 

I temi, i valori e i princìpi espressi nel Manifesto di Pro Vita & Famiglia sono da molti considerati divisivi e “politicamente scorretti”, anche se affondano le radici nella stessa identità dell’Europa. Perché ha deciso di sottoscrivere il Manifesto e che ruolo hanno questi valori nella sua vita ed esperienza politica?

«Perché stimo chi promuove i valori della vita e della famiglia come Pro Vita & Famiglia perché sono temi fondanti di una comunità sana e che sono la naturale “casa” di chi a cuore il senso straordinario e potente del nucleo famiglia. Da madre, da amministratrice locale da professionista della sanità non posso che difendere la vita in ogni modo».

In che modo, nella sua passata esperienza personale, professionale o politica, lei ha già avuto modo di spendersi concretamente per i valori e princìpi espressi nel Manifesto?

«Ho sempre lavorato come mamma attiva in diversi ruoli nelle scuole pubbliche e paritarie (scuole sacro Cuore) per promuovere i valor del manifesto nell’educazione e nella cultura. Ho praticato scautismo come Agesci e da professionista sanitario mi occupo anche di umanizzazione cure».

L’approccio attuale delle istituzioni europee ai valori e princìpi espressi nel Manifesto è di forte ostilità. Basti pensare al voto per rendere l’aborto un “diritto fondamentale” dell’UE o ai continui riferimenti all’ideologia Gender e all’Agenda LGBTQIA+. Scelga un punto del Manifesto sottoscritto che riterrebbe prioritario affrontare se eletto al Parlamento Europeo e ci spieghi che cosa proporrebbe, concretamente, per dargli attuazione politica e legislativa.

«Sono tutte tematiche importanti e che plasmano il quotidiano di tutti noi, ma da donna e madre impegnata porterei subito al centro il sostegno alla famiglia quale nucleo primo della società, per contrastare il grande indebolimento di questo nucleo per denatalità, mancanza di politiche, non facile conciliazione ruolo genitori e lavoro etc. Per dare più forza alla famiglia vanno dati sostegno economico per esser genitori liberi, strumenti di conciliazione  negli impegni e rendere più fruibili tutti i servizi a sostegno delle famiglie».

Oltre ai valori e princìpi espressi nel Manifesto sottoscritto, su quali specifiche sfide, misure e iniziative ritiene in assoluto più urgente concentrarsi a livello di Unione Europea?

«Un tema cruciale è la cessazione delle azioni belliche con revisione delle cooperazioni tra stati membri e resto del mondo. Una situazione divenuta insostenibile e che non ha alcuna giustificazione. La guerra mai!».

 

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.