Rapallo, successo per il convegno estivo di Pro Vita & Famiglia

Hotel Italia

Rapallo (GE)

venerdì 23 agosto 2024

18:00:00

Grande partecipazione e interesse per il convegno organizzato lo scorso venerdì 23 agosto a Rapallo dal circolo territoriale di Pro Vita & Famiglia Onlus sui principali temi e valori promossi dall'associazione. Introdotto e moderato dal referente locale della Onlus, Gianrenato De Gaetani, l'evento ha visto come ospite relatore il Presidente di PVF Antonio Brandi, con la partecipazione straordinaria del Sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci. Presente nel pubblico anche l'On. Roberto Bagnasco, deputato di Forza Italia.

Introducendo il convegno, De Gaetani ha sottolineato l'assoluta importanza di creare e valorizzare sinergie sempre più efficaci tra le diverse realtà associative impegnate sui territori nella tutela e promozione dei pricìpi fondamentali del Bene Comune. Mantenendo ciascuna il proprio stile, il proprio metodo e il proprio 'carisma' particolare, le associazioni di tutela della Vita, della Famiglia e della Libertà educativa hanno il dovere morale di concorrere insieme al raggiungimento degli scopi comuni, a partire dal risveglio delle coscienze dei cittadini, narcotizzate da decenni di propaganda politica e ideologica travestita da informazione "obbiettiva" e addirittura "divulgazione scientifica", che di scientifico, come nel caso della fake news sul "grumo di cellule" nel grembo della mamma, non ha mai avuto nulla.

Il Sindaco Elisabetta Ricci ha espresso apprezzamento e gratitudine per l'occasione di informazione e sensibilizzazione organizzata a Rapallo, assicurando l'intenzione dell'amministrazione di voler sempre più lavorare per tutelare e promuovere a livello politico, economico e sociale la centralità della Famiglia, il grande progetto di vita comune tra un uomo e una donna che può generare nuova Vita e, con essa, speranza di futuro e progresso per l'intera società.

Il Presidente di Pro Vita & Famiglia Antonio Brandi ha intrattenuto la sala, piena e partecipe, offrendo uno sguardo panoramico sui principali 'fronti' su cui l'associazione è impegnata nella sua missione di promozione del Bene Comune: dalla campagna per il riconoscimento della piena umanità e soggettività giuridica del concepito all'azione capillare contro la diffusione dell'ideologia Gender nelle scuole di ogni ordine e grado, senza dimenticare la costante sensibilizzazione sull'importanza della famiglia come società naturale pre-esistente a qualsiasi teorizzazione sociale, politica e religiosa.

In proposito, Brandi ha mostrato al pubblico la straordinaria foto della sepoltura di una intera famiglia vissuta nel Neolitico superiore (oltre 5000 anni fa), rinvenuta nell'area di Eulau-Sassonia. L'esame del DNA ha riconosciuto nel nucleo la presenza di un padre, una madre e due figli, tutti abbracciati tra loro, a dimostrazione di come l'essere umano ha sempre riconosciuto ilvalore unico e ineguagliabile della famiglia fondata sulla capacità procreativa dell'uomo e della donna.

Degno di nota l'intervento dal pubblico di Beatrice Roccatagliata, funzionaria presso Alfa Liguria, che ha ricordato la sentenza con cui la Corte Europea dei Diritti Umani, il 9 giugno 2016, ha riconosciuto all'unanimità che "non esiste alcun diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso”, in base all'articolo 12 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e all’articolo 23 del Patto internazionale sui diritti civili e politici.

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.