31/03/2025 di Fabio Piemonte

Dallo stop ai finanziamenti per la pianificazione familiare all’aumento delle nascite. L’America più pro life?

L’America si scopre sempre più favorevole alla tutela del diritto alla vita, e dunque conseguentemente sempre meno propensa a sopprimerla nel grembo materno. Lo dimostrano da un lato il drastico taglio recente dell’amministrazione Trump alle associazioni di ‘pianificazione familiare’ che promuovono i presunti “diritti” alla salute riproduttiva, comprese le cliniche della famigerata Planned Parenthood; e dall’altro l’incremento di nuovi nati, in molti Stati, dopo il rovesciamento da parte della Corte Suprema della sentenza Roe vs Wade.

Stop ai finanziamenti

L’amministrazione Trump si sta infatti muovendo per congelare centinaia di milioni di dollari elargite di consueto annualmente quali sovvenzioni federali per la cosiddetta pianificazione familiare e destinate a diverse organizzazioni, in special modo alle tristemente celebri cliniche abortiste di Planned Parenthood. Se il Presidente Trump non avesse posto il veto sarebbero stati anche quest’anno ben 120 i milioni di dollari di soldi pubblici a ingrossare le casse di tali associazioni per finanziare tra gli altri le forniture di contraccettivi, tutti i servizi sanitari legati all’aborto e al controllo delle nascite. Nel caso di specie, secondo il Wall Street Journal, il congelamento di questi finanziamenti avrebbe un impatto di circa 20 milioni di dollari sulle cliniche di Planned Parenthood in circa 12 Stati.

Nascite in aumento

Il rovesciamento della sentenza Roe vs Wade nel 2022 sta determinando negli Usa - secondo uno studio autorevole diffuso dal National Bureau of Economic Research - un incremento dei tassi di natalità fino al 2,8% in una dozzina di Stati. Questa ricerca si è occupata di stimare, a livello delle diverse contee, gli effetti del divieto di aborto sulle nascite nei diversi Stati, considerando i dati raccolti in relazione alle distanze in auto e alle disponibilità di appuntamenti presso la struttura più vicina in cui l’aborto è legale. Di qui i ricercatori hanno scoperto che «i divieti aumentano le nascite, ma il loro impatto totale dipende principalmente dalle distanze geografiche rispetto alle cliniche abortiste. Infatti negli Stati ove vige il divieto totale di aborto le nascite aumentano fino al 2,8% quando la distanza sale a 300 miglia». Nonostante i timori di aver sottostimato gli aborti, «i dati sulle nascite confermano che gli Stati in cui vige il divieto hanno avuto effetti reali sulla fertilità». «Stiamo avendo le prove che i divieti di aborto stanno effettivamente prevenendo gli aborti», ha dichiarato John Seago, presidente di Texas Right to Life, aggiungendo che l’America ha ancora bisogno di un divieto nazionale sull’aborto e che Stati come il Texas debbano agire ulteriormente per impedire ai residenti di ottenere l’aborto fuori dal proprio Stato.

Restrizioni che salvano vite

Nel frattempo risulta però comunque indubbio che le attuali restrizioni «stanno effettivamente salvando delle vite». La battaglia contro l’aborto negli Usa però è tutt’altro che vinta se si pensa che, nonostante tali limitazioni, l’ultimo rapporto annuale di Planned Parenthood ha comunicato, relativamente al 2023, 392.715 aborti e 123.855 appuntamenti di teleassistenza finalizzati alla medesima prassi di soppressione di una nuova vita nel grembo materno.  In un simile scenario il taglio netto dei fondi alle associazioni abortiste operato da Trump e lo studio del National Bureau of Economic Research sull’incoraggiante aumento del tasso di natalità in quegli Stati in cui vige il divieto all’aborto mentre da un lato costituiscono un segnale positivo di speranza, dall’altro testimoniano il peso della politica non solo sul piano legislativo ma soprattutto su quello culturale rispetto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dell’accoglienza di una nuova vita e di tutte le misure concrete messe in campo per sostenere un neonato e i suoi genitori. È in questa direzione che bisogna continuare a camminare.

 

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.