09/10/2013

“La vita è un dono straordinario”. Simona Atzori parla agli studenti

Ospite dell’ ISII Marconi la ballerina e scrittrice che sfida la sua disabilità (è senza braccia dalla nascita) insegnando la gioia di vivere

Piacenza – Sono presenti anche il sindaco Paolo Dosi e l’assessore alla Cultura Tiziana Albasi all’incontro iniziato alle 10 di lunedì mattina nell’aula magna dell’Isii Marconi in cui la ballerina di fama internazionale Simona Atzori sta presentando tutte le iniziative che la vedranno protagonista nelle prossime settimane a Piacenza: dalla partecipazione alla veglia missionaria alle serate in cui proporrà, rispettivamente, il suo libro “Cosa ti manca per essere felice?” nonché, nella cornice del Teatro Municipale, l’omonimo spettacolo di danza.

A illustrare gli appuntamenti in calendario, accanto all’artista nota per il suo talento sul palco e come pittrice, coltivato superando le enormi difficoltà di una grave disabilità (è nata priva di entrambe le braccia), è intervenuto don Maurizio Noberini, presidente di Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo, associazione che promuove la serie di incontri pubblici in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con il patrocinio della Provincia, della Diocesi di Piacenza-Bobbio e della Regione Emilia Romagna, nonché con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Da poco Simona Atzori ha iniziato a portare la sua testimonianza parlando direttamente agli studenti: “La vita è un dono straordinario – ha detto ai ragazzi – e sono molto felice di essere qui soprattutto per l’entusiasmo con cui Piacenza e Africa Mission mi hanno accolto”.

Fonte: Piacenza 24

Festini

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.