14/06/2013

Aborto, la Camera Usa approva in Commissione Giustizia la restrizione a 20 settimane

È passata in Commissione con 20 sì contro 12 no il progetto di legge Franks per limitare la finestra attualmente prevista per le Ivg (24 settimane). Ora il voto dell’assemblea

La Commissione Giustizia della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato ieri con 20 voti favorevoli contro 12 contrari un progetto di legge, il cosiddetto “Pain-Capable Unborn Child Protection Act”, che intende vietare in tutto il territorio americano gli aborti dopo la ventesima settimana di gravidanza.

La legge, ispirata a norme analoghe adottate nei mesi scorsi da alcuni stati governati dai repubblicani, è stata proposta ai colleghi dal deputato dell’Arizona Trent Franks dopo la scoperta dei raccapriccianti crimini del medico abortista Kermit Gosnell, con l’intento dichiarato di restringere la finestra temporale attualmente prevista dalle regole federali e dalla Corte suprema per le interruzioni volontarie di gravidanza (24 settimane). Per il parere definitivo della Camera, comunque, bisognerà attendere la discussione e il voto dell’assemblea. Che si preannunciano infuocati.

Fonte: Tempi

banner loscriptorium

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.