Il Forum delle Associazioni Familiari mette la propria competenza a disposizione del Governo per poter, dati alla mano, rimodulare il bonus di 80 € per andare incontro alle necessità delle famiglie.
Secondo il Governo -da quanto emerge dalla stampa- il mantenimento delle promesse comporterebbe un onere eccessivamente costoso, tale da far pensare ad un passo indietro.
Conclusione, questa, giudicata affrettata da Francesco Belletti, presidente del Forum.
«Il costo preventivato dal governo nel 2015 per il bonus legato unicamente al reddito è di dieci miliardi. Modulando quegli 80 euro a favore dei figli non solo non aumenterebbe la spesa ma, rispetto ai dieci miliardi, si risparmierebbero 625 milioni di euro. Basterebbe dare 20 euro in meno a single e coppie senza figli e 10/20 euro in più per ogni figlio a carico, via via a crescere fino ad arrivare a più 40 euro alle famiglie con 3 o più figli.
«Il governo potrebbe addirittura permettersi un ulteriore gesto di generosità e innalzare la soglia di reddito entro la quale concedere il bonus alle famiglie con figli, che era pure una richiesta avanzata dal Forum. Una “generosità” che costerebbe 620 milioni di euro, e anche con questo costo aggiuntivo avanzerebbero 5 milioni di euro rispetto allo stanziamento.
«Così la manovra sugli 80 euro sarebbe anche coerente con l’altra misura interessante della manovra, gli 80 euro per il bonus bebè: entrambe infatti sosterrebbero finalmente la genitorialità, dando priorità alle famiglie con figli. In tal modo si farebbe, per una volta, un intervento fiscale che garantisce l’equità secondo i carichi familiari, troppo spesso calpestata nel nostro Paese, che, conviene ricordarlo, a livello europeo ha una delle percentuali più alte di minori che vivono in povertà, per il solo fatto di vivere in una famiglia numerosa. «Inoltre sostenendo le famiglie con figli, si produce ricchezza e si investe – anche economicamente – sul futuro» conclude Belletti.
«Rinnoviamo al presidente Renzi la nostra offerta di lavorare con i tecnici del ministero per verificare l’esattezza di queste cifre, per sostituire questi dati alle frettolose affermazioni che perigliosamente si aggirano sulle veline di Palazzo Chigi e nelle aule del Parlamento».
Costo attuale della manovra | 10,000,000,000 | ||||
modulazione 80 € | Distribuzione spesa attuale | Distribuzione % | unità lav. | conguaglio | |
single | -20 | 2,062,947,101 | 21% | 2,148,903 | – 515,736,775 |
coppie lavoratrici 0 figli | -20 | 2,587,745,532 | 26% | 2,695,568 | – 646,936,383 |
Coppie coniuge a carico 0 figli | 0 | 323,468,191 | 3% | 336,946 | – |
Coppie coniuge non a carico 1 figlio | 0 | 1,511,648,264 | 15% | 1,574,634 | – |
Coppie coniuge a carico 1 figlio | 10 | 755,824,132 | 8% | 787,317 | 94,478,017 |
Coppie coniuge non a carico 2 figli | 10 | 1,104,556,547 | 11% | 1,150,580 | 138,069,568 |
Coppie coniuge a carico 2 figli | 20 | 552,278,274 | 6% | 575,290 | 138,069,568 |
Coppie coniuge non a carico 3 e + figli | 20 | 230,590,413 | 2% | 240,198 | 57,647,603 |
Coppie coniuge a carico 3 e + figli | 40 | 115,295,207 | 1% | 120,099 | 57,647,603 |
monogen 1 figlio | 0 | 549,560,973 | 5% | 572,459 | – |
monogen + figli | 20 | 206,085,365 | 2% | 214,672 | 51,521,341 |
Totali | 10,000,000,000 | 100% | 10,416,667 | – | |
Saldo della modulazione in base al numero dei fam a carico |
| – 625,239,457 | |||
Saldo per incremento fasce di reddito per famiglie con figli | 6.2% | +620,137,268 | |||
Saldo manovra |
| – 5,102,189 |
Redazione