CASERTA. AL SANTUARIO DI SANT’ANNA UN’ORA DI ADORAZIONE EUCARISTICA PER LA VITA GRAZIE AL PARROCO DON GIOVANNI GIONTI E AL MOVIMENTO “NO194”.
Dopo la preghiera anche l’adorazione eucaristica per sensibilizzare i fedeli sull’importanza della vita e scongiurare la pratica dell’aborto. Nel santuario di Sant’Anna, infatti, sabato 5 ottobre, alle ore 17.30, grazie al parroco don Giovanni Gionta e al Movimento No194 inizierà l’evento “Un’ora di adorazione eucaristica in difesa della vita ed in riparazione dell’aborto”. Dopo le 9 ore di preghiera per la vita trascorse davanti agli ospedali (a Caserta davanti alla clinica Sant’Anna),quindi inizia anche l’adorazione eucaristica in riparazione dell’aborto. L’evento, che si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia ed in particolare a Milano, Torino, Padova, Roma, Catania e Caserta si avvale tra l’altro del sostegno morale del compianto Vescovo, mons. Pietro Farina e delle associazioni NO194, Ora et Labora in difesa della vita e Alleanza Cattolica. L’indomani, poi, Domenica 6 ottobre, a partire dalle ore 9.30, le stesse associazioni, guidate dal preside Paolo Mesolella, responsabile provinciale del Movimento No194, allestiranno un gazebo e distribuiranno volantini pro life, nei pressi della cattedrale, di fronte alla sede dell’ arciconfraternita di San Giovanni Battista, su esplicita richiesta del priore Gerardo Zampella. Lo scopo – spiega il preside Paolo Mesolella – è quello di sensibilizzare i cattolici (e non solo) sul dovere morale, oltre che sociale, di difendere la vita dall’aborto.”Ho trovato il modo per far cessare gli aborti in tutta Italia, diceva Don Benzi, andare a pregare di fronte agli ospedali. Noi dobbiamo rendere pubblico quello che avviene nel silenzio degli ospedali”. Un appello quello di don Benzi che è stato colto dal movimento referendario “No194? (diventato anche Associazione con oltre 20 mila iscritti, il cui unico scopo è quello di difendere la vita umana dal suo concepimento. Per Caserta e provincia, l’avvocato Pietro Guerini, coordinatore nazionale, ha nominato il preside Paolo Mesolella, che è anche uno dei tre vicepresidenti del SUD Italia, il quale organizza l’evento delle “9 ore per la vita” e l’ora di educazione Eucaristica in collaborazione con Alleanza Cattolica. Il Movimento No194, in particolare, oltre ad avere referenti in tutte le province d’Italia ha un proprio portale on line all’indirizzo www.no194.org. “Non smetterò mai di ringraziare sua eccellenza il vescovo mons. Farina, spiega il preside Mesolella, per la fiducia che ha voluto accordare alla nostra associazione, perché come lo stesso Vescovo ci scrisse:”Occorre tenere sempre vivo tra i fedeli il principio della inviolabilità della vita dal suo concepimento fino alla morte naturale secondo il volere di Dio, nostro creatore e Padre di ogni vita. Questo principio è perenne e sempre attuale e non potrà minimamente essere scalfito da nessuna legge umana”.
Fonte: Il Mezzogiorno