07/09/2013

Cécile Kyenge: “Genitore 1 e 2 invece di mamma e papà nei documenti”. E’ polemica

Non smette di far discutere la presa di posizione della Ministra per l’integrazione  Cécile Kyenge , che si è detta d’accordo con la proposta avanzata dalla neodelegata ai diritti civili del Comune di Venezia, Camilla Seibezzi, di eliminare i termini  “madre e padre”  dai moduli d’iscrizione ad asili e scuole, per utilizzare unicamente l’indicazione “genitore 1” e “genitore 2?. È ” obsoleto ” (secondo la consigliera) continuare ad utilizzare quella denominazione stereotipata che già altri paesi d’Europa hanno abbandonato nella modulistica degli enti locali.

Genitore 1 e 2: da Twitter le battute più divertenti sulla proposta di Cécile Kyenge

Lo scopo della soluzione indicata dalla Seibezzi è quello di evitare discriminazioni per i  figli di coppie omosessuali  e annullare la distinzione fra coppie di genitori eterosessuali e gay, usando un termine più ” inclusivo “. Dunque agire sulla terminologia per prevenire eventuali fenomeni di omofobia ed abbattere gli steccati in nome del rispetto dei diritti civili. Un’idea che ha trovato il plauso convinto di  Cecile Kyenge : ” Mi sono sempre battuta per le pari opportunità . Se questa è una proposta che le rafforza, mi trova d’accordo “. Una proposta che è costata anche minacce di morte alla consigliera Pd di Venezia e che ha scatenato nuove proteste contro la stessa Kyenge.

Fonte: Politica Excite

Blu-Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.