10/02/2013

Che c’azzecca la tutela della vita di donne e bambini con la vendita dei profilattici

In vista dell’imminente festa di San Valentino, l’organizzazione internazionale Save the Children ha fatto pubblicare su un sito web a pagamento la locuzione “Amore = Libertà di scelta. A San Valentino sostieni il progetto Save the Children in Mozambico per tutelare la vita di donne e bambini”. Leggendo siffatta espressione pregna di solidarietà, il lettore comune è indotto a pensare ad una raccolta fondi per mamme e bambini bisognosi. Scorrendo con gli occhi sotto l’accattivante titolo, si scopre che la declamata “tutela” dei minori è soltanto una parola vuota e che in realtà l’accorato appello di fratellanza si riduce alla vendita di profilattici e pillole abortive. Per “salvare” i poveri bimbi del Mozambico, gli ideatori della lacrimevole campagna “pro life” hanno meticolosamente indicato i costi: 12 euro per 300 profilattici e 24 euro per 60 scatole di pillole. Gli importi sono indubbiamente vantaggiosi per i “benefattori”, ma che c’azzecca l’amore, la libertà di scelta e la tutela della vita di donne e bambini con i lauti guadagni che finiranno nelle tasche delle case farmaceutiche? Diffondere il malthusianesimo, vale a dire quel sistema di pensiero ateo che brama alla riduzione (o forse alla scomparsa) della popolazione mondiale, speculando sulle difficoltà esistenziali dei paese poveri, è un atto che grida vendetta al cospetto di Dio.

Clicca qui per visualizzare la pubblicità di Save The Children

di Gianni Toffali

Banner_ricci

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.