La Fondazione Il Cuore in una Goccia ha indetto il progetto “Premio Tesi” che prevede l’attribuzione di tre premi in denaro, da 500,00 euro ciascuno, a tre tesi di laurea aventi per oggetto temi legati alla mission del Cuore in una Goccia, e che risulteranno essere le migliori secondo i criteri di seguito descritti.
Riportiamo dal sito della fondazione: l’ideazione del premio tesi rientra nell’ottica della ricerca di nuove iniziative finalizzate a concretizzare l’impegno, assunto dal Cuore in una Goccia, nella creazione di una cultura di accoglienza e tutela della vita nascente.
Il premio, infatti, vuole avere una duplice finalità: da un lato, incentivare la trattazione di tutte quelle tematiche che gravitano attorno al concetto di difesa della vita nascente e di Hospice Perinatale; dall’altro promuovere e alimentare un percorso formativo, rivolto alle nuove generazioni di medici, rispettoso del valore della vita e orientato a una crescita professionale specialistica, attraverso la focalizzazione degli studi sulle conoscenze mediche e le delicate interazioni medico-paziente-famiglia, che stanno alla base del funzionamento degli Hospice Perinatali.
Requisiti richiesti
Il premio è rivolto a tesisti, che presenteranno tesi aventi ad oggetto i temi dell’Hospice Perinatale e del Comfort Care o comunque attinenti la mission della Fondazione Il Cuore in un Goccia Onlus.
Prima dell’invio, le tesi dovranno essere state già discusse in seduta di laurea nel periodo intercorrente dal 1 gennaio 2018 al 30 novembre 2018.
Modalità di partecipazione
Per partecipare all’assegnazione dei premi occorrerà inviare una mail, entro e non oltre il 30 novembre 2018, a [email protected], allegando il modulo di partecipazione, debitamente compilato, e la tesi.
Criteri di selezione
Le tesi verranno esaminate dal Consiglio della Fondazione. La valutazione dei lavori pervenuti si fonderà sui seguenti criteri:
– attinenza del tema rispetto alla mission della Fondazione
– Originalità contenutistica ed espositiva
– tipologia di tesi: compilativa o sperimentale
– particolari note di merito eventualmente evidenziate nel modulo di partecipazione (ad es. tesi basate su tirocini o stage, voto di laurea etc.)
Nomina dei vincitori dei premi
L’elenco dei vincitori dei premi verrà pubblicato sul sito della Fondazione entro il 31.12.2018.
Per scaricare il modulo di partecipazione al concorso cliccare qui.
Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Redazione