03/05/2013

Difesa della vita: anche i pro-life Usa alla Marcia di Roma

Il 12 maggio saranno a Roma per la III Marcia nazionale per la vita i principali esponenti del mondo pro-life statunitense. Interverranno e marceranno dal Colosseo a Castel Sant’Angelo Jeanne Monahan, portavoce della March for Life di Washington, e Lila Rose, presidente del gruppo Live Action, tra i principali avversari del Planned Parenthood. La presenza di queste due grandi figure di spicco delle battaglie pro-life americane contribuisce a dare alla Marcia per la vita italiana un respiro internazionale, inserendola così nel contesto delle medesime mobilitazioni che avvengono da anni in tutto il mondo. Jeanne Monahan è diventata nel 2012 la nuova presidente della March for Life, raccogliendo il testimone di Nelly Gray, recentemente scomparsa e storica iniziatrice della mobilitazione di Washington. Lila Rose combatte invece contro la Planned Parenthood, il più grande ente abortista del mondo, proprietario di decine e decine di cliniche per la soppressione dei bambini non nati. Tra le altre personalità di spicco che interverranno alla Marcia per la vita di Roma vi saranno anche Nicholas Windsor, figlio della duchessa di Kent e nipote della regina Elisabetta, e il dottor Dor, storico medico militante pro-life francese. Numerose le realtà pro-life internazionali che hanno assicurato la loro partecipazione.

Tra queste si segnalano le statunitensi (tra le tante American Life League, Americans United for Life, Catholic Family & Human Rights Institute, Catholics for Freedom of Religion, Priests for Life); le francesi Chosir la Vie, Chrétienté-Solidarité, Droit de Naître, Renaissance Catholique, SOS-Tout Petits, Livres en Famille; le australiane Australian Family Association e l’Accademia Letteraria Italo-australiana Scrittori; le associazioni belghe Fédération mondiale des médecins pour le respect de la vie humaine, Belgian March for Life, Fédération ProEuropa Christiana e Katholiek lebenforum; la tedesca Aktion SOS Leben; le polacche Civitas Christiana e Piotr Skarga; la portoghese Alternativa Portugal; la ceca Czech Association for Life; le spagnole Derecho a vivir-Barcelona e Sacerdotes por la Vida; le irlandesi Youth Defense e Life Institute; la lituana Krikšcioniškosios kulturos institutas; e la svizzera T.E.A.M..

La Marcia conta sull’adesione di oltre 40 prelati, tra vescovi e cardinali. Partirà alle 9 dal Colosseo per concludersi a Castel Sant’Angelo verso le 11,30. L’11 maggio sarà preceduta da un convegno su tematiche bioetiche al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e da una veglia di preghiera, alle 21, presso la basilica dei SS. Apostoli, presieduta dal card. Raymond Leo Burke, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, il quale ha confermato la sua presenza alla Marcia.

di Francesco Agnoli

Blu Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.