20/03/2016

Down Syndrome Day – Il prossimo 21 marzo

In occasione della prossima Giornata Mondiale della Sindrome di Down, il 21 marzo, la Coordown ha prodotto un video che il giorno in questione sarà on line anche per i nostri lettori.

Intanto vi anticipiamo la storia di una giovane che ha partecipato alla realizzazione del filmato: AnnaRose Rubright (nella foto).

AnnaRose ha 19 anni e vive  a Medford, nel New Jersey, con i suoi genitori, cinque sorelle più piccole, due cani e un gatto.

Studia a tempo pieno in un college, il Rowan College della Burlington County. Si è diplomata alla scuola superiore di  Shawnee nel 2014,  come tutti i suoi coetanei, a 18 anni.

AnnaRose lavora part-time in un centro di fisioterapia, il  Breakthru a Medford, NJ. Archivia documenti nel data base del centro, aiuta nelle pulizie e ogni sera si trattiene un’ora in più per fare palestra.

Ama fare e  guardare lo sport. Lei gioca a basket, a calcetto e fa nuoto. Gli sport che preferisce guardare sono il calcio e il football americano.

Nel tempo libero, AnnaRose ascolta musica, va al cinema, e esce con gli amici.
Si è fatta molti amici con l’associazione “Pals” (www.palsprograms.org). Con loro – sia che abbiano un cromosoma in più che non lo abbiano – va anche in vacanza.

E’ stata onorata di rappresentare le persone con  sindrome di Down nel video prodotto da Coordown, “Come mi vedi?”. Apprezza molto e ringrazia quelli che danno il loro tempo e la loro energia per dimostrare a tutti che le persone con sindrome di Down sono persone, e cittadini come tutti gli altri.

Le ragazze come AnneRose sono davvero rare. Anzi, sono sempre più rare: perché, oggi, nel 90 % dei casi vengono abortite.

Redazione

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.