06/11/2015

Due mamme? Il Prefetto dice no

Il Sindaco di Napoli aveva registrato all’anagrafe qualche tempo fa un bambino con ” due mamme “.

Avevamo fatto notare la menzogna ideologica insita in tutta la manfrina.

Ora Repubblica, con una punta di dolore, fa notare che il Prefetto ha cancellato d’ufficio la trascrizione.

Ci sono certamente tanti motivi legali: ma non c’è bisogno né dell’Azzaccagarbugli, né di scienza giuridica infusa per capire che la cosa comunque, a prescindere dalla legge, non poteva reggersi in piedi, per il buon senso e per la oggettiva realtà delle cose.

Aveva il cognome di una donna, la compagna della madre, al posto di quello del padre.

Quel cognome è stato cancellato e Repubblica dice che così il bambino è stato reso orfano. Ma da chi?

Il padre, quel bambino ce l’ha senz’altro, chissà dove. Ma gli è stato tolto il diritto di conoscerlo. E’ stato programmato orfano di padre dalla madre che gli vuole tanto bene.

La compagna della madre non è certo un padre. E non è neanche una seconda madre, perché di mamma ce n’è una sola.

Comunque, se ormai la ragione è morta (accecata dall’ideologia), ancora, finché sono in piedi le leggi vigenti, i Sindaci non possono fare le trascrizioni secondo i loro gusti e le loro simpatie, ma secondo le norme amministrative. Quindi il Prefetto ha  – giustamente – cassato.

Ultima nota: il piccolo Ruben sarà grato a chiunque gli spiegherà che la compagna della mamma gli vuole tanto bene, quanto la mamma, ma non è un’altra mamma. Perché lui, come tutti i bambini, è nato da una mamma e da un papà: lui non è “diverso” dagli altri...

Redazione

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.