17/10/2013

Ecco come i politici devono difendere la vita dall’aborto

La notizia della possibile iniziativa da parte del governo spagnolo di procedere ad una riforma restrittiva della legge sull’aborto varata dall’esecutivo socialista di Josè Luiz Zapatero nel 2010 ha scatenato il dibattito sul tema.

In una seduta del 7 maggio 2013, i gruppi parlamentari sono intervenuti a seguito di un’interpellanza proposta dal gruppo socialista a proposito delle intenzioni del governo circa questa iniziativa. La deputata Beatriz Escudero ha preso la parola al Congresso dei deputati, difendendo la posizione del Gruppo popolare, che porta avanti la proposta di riforma, e chiudendo il dibattito.

Il video che riportiamo riguarda gli otto minuti di discorso della deputata Escudero. È un manuale per la buona battaglia che è necessario portare avanti in questi campi così delicati e così importanti per il futuro della società occidentale. Mi sembrano importanti soprattutto due aspetti della questione.

In primo luogo, è da notare come alcuni parlamentari spagnoli stiano provando ad arginare e invertire la rotta di una legislazione (spagnola, ma di fatto europea e occidentale) distruttiva e intoccabile: dal ’68 in avanti sono stati imposti costumi, norme e luoghi comuni fino ad ora considerati sacri e protetti dai mass media e dal pensiero dominante. Cominciando col divorzio e l’aborto, i passi successivi sono stati innumerevoli e tutti in direzione pericolosa.

Inoltre, la grinta, l’ironia e le argomentazioni di questa deputata sono ammirevoli e smascherano l’ipocrisia di chi (come è successo alla Camera spagnola) difende gli embrioni degli animali e calpesta la vita umana. Nei giorni successivi, è stata attaccata duramente dalle maggiori testate spagnole.

Clicca qui per l’intervento sottotitolato in italiano (in caso di problemi selezionare i sottotitoli dall’icona in basso a destra – CC)

Fonte: UCCR

banner loscriptorium

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.