16/06/2016

Famiglia sì, gender no: dice Parisi, candidato sindaco a Milano

In occasione del ballottaggio al Comune di Milano, il candidato sindaco Stefano Parisi si è schierato apertamente per la tutela della famiglia naturale.

Le sue recenti dichiarazioni in favore della famiglia, soprattutto numerosa, e a difesa della libertà educativa, oltre ogni condizione economica, sono state apprezzate anche dal presidente del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, Massimo Gandolfini, che ha invitato espressamente coloro che al primo turno si sono astenuti ad andare a votare.

La Giunta uscente è apparsa invece asservita ad una ideologia inconciliabile con i valori non negoziabili: Parisi si pone in netta discontinuità con essa, a differenza di Sala, detto anche “Mister Expo”, vista la passerella mediatica di cui ha fruito lo scorso anno.

La tornata elettorale del 5 giugno si è conclusa con un testa a testa tra Beppe Sala (41.6%) e Stefano Parisi (40.8%) che ha tenuto con il fiato sospeso i milanesi: tra i due ci sono solo 5.000 voti di distanza. Oltre ai due pretendenti rimasti in lizza , si erano candidati a sindaco Gianluca Corrado (10%), Basilio Rizzo (3,5%), Marco Cappato (1,8%), Nicolò Mardegan (1,1%), Natale Azzaretto (0,4)%, Luigi Santambrogio e Maria Teresa Baldini (0,2%).

Ad aumentare i meriti di Parisi, c’è il fatto che la Bonino si espressa in favore di Sala.

Nei giorni scorsi Parisi ha dichiarato: «Gli unici libri nuovi presi nelle biblioteche negli ultimi anni sono quelli che illustrano la teoria del gender... è stata fatta una mistificazione culturale gravissima ... Non può essere smontata la famiglia perché ha ruolo fondamentale». Quindi  il Comitato Difendiamo i Nostri Figli invita ad andare a votare per Parisi.

Insomma per i Milanesi una scelta è possibile.

Stanno molto peggio i Romani, che tra la Raggi e Giachetti è un po’ come dover scegliere se finire nella padella o nella brace.

Redazione

 


DONA IL TUO IL 5×1000 A PROVITA! Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico e nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale” indica il codice fiscale di ProVita94040860226. GRAZIE!

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.