Ieri la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il piano per il monitoraggio della circolazione del Covid che introduce i test salivari periodici nelle scuole primarie e secondarie di primo grado (elementari e medie) che verranno analizzati poi con la tecnica molecolare.
Il documento, approvato nella riunione straordinaria convocata ieri pomeriggio dal presidente Massimiliano Fedriga, prevede l’utilizzo a campione dei test molecolari eseguiti sulla saliva, e introduce un programma di testing per monitorare e ridurre la diffusione del virus limitando isolamenti e quarantene, ma soprattutto cercando di evitare in ogni modo il ricorso alla Didattica a distanza (DAD).
La speranza è che l’introduzione di questo tipo di test permetta di riprendere con regolarità l’attività scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado.
Fonte: La Verità