Continuano le pressioni ai danni delle Piccole Sorelle della Carità, suore statunitensi che si occupano degli anziani poveri, esentate dalla legge sulla libertà religiosa dal dover pagare la contraccezione (che in alcuni casi provoca l'aborto) «nei loro piani di assicurazione sanitaria dei dipendenti». Più volte i "democratici" le hanno trascinate in tribunale ed ora la leader democratica abortista Nancy Pelosi ha dichiarato "spregevole" la norma sulla "libertà religiosa", che permette tale esenzione. Ma possibile che si debba essere costretti a pagare per ciò che si ritiene moralmente inaccettabile e che anche per la scienza è l'eliminazione di un essere umano?
Fonte: Life News