Pochi giorni fa negli Stati Uniti la Camera ha approvato una legge che prevede la creazione di una Carta dei diritti dei genitori che richiederebbe alle scuole di condividere pubblicamente i propri programmi di studio e di condividere con i genitori un elenco di libri e altri materiali disponibili nelle biblioteche scolastiche.
Il disegno di legge, approvato con 213 voti contro 208, richiederebbe inoltre alle scuole di consentire ai genitori di incontrare gli insegnanti dei loro figli e di avvisare i genitori quando si verificano violenze nel campus. La misura darebbe anche ai genitori la possibilità di esprimere la propria opinione quando le scuole creano o aggiornano politiche e procedure relative alla privacy degli studenti.
Si tratta quindi di un’ottima legge che tutela la libertà educativa dei genitori, ma purtroppo è improbabile che il disegno di legge passi anche al Senato che è attualmente controllato dai Democratici.
Fonte: National Review