21/10/2013

Francia: i sindaci non potranno essere obiettori sul matrimonio gay

Non ci sono motivi “morali” o di coscienza che tengano: i sindaci devono celebrare i matrimoni tra omosessuali. L’ha stabilito il Consiglio Costituzionale francese (l’equivalente transalpino della nostra Corte Costituzionale) che ha respinto il ricorso di alcuni sindaci, autoproclamatisi obiettori di coscienza, che chiedevano di essere sostituiti da un “rappresentante dello Stato”, per questo compito.
Il Consiglio Costituzionale, in cinque pagine di motivazioni, spiega che la scelta del legislatore è stata quella di evitare la “clausola di coscienza”, e quindi di creare un obbligo di legge a cui i sindaci non si possono sottrarre, anche se possono nominare un vice. Da notare che il sindaco che non celebrasse un matrimonio, rischia la galera fino a 3 anni di prigione e 45 mila euro di multa.
Ma la sentenza non ha placato l’ira degli oppositori, che hanno annunciato il ricorso alla Corte Europea dei diritti umani

di Antonio Rispoli

banner loscriptorium

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.