Emmett e Owen Ezell sono nati lo scorso mese a Dallas, uniti per il petto e parte dell’addome. Alla madre, ovviamente era stato prospettato più volte e con insistenza l’aborto, ma lei non se l’è sentita. Il suo coraggio è stato premiato perché i bimbi sono nati in buona salute, e ora sono stati separati con successo.
I cosiddetti “gemelli siamesi” sono un fenomeno che accade una volta ogni 200.000 nascite, e circa lametà di essi di solito non sopravvive.
Traduzione a cura di Francesca Romana Poleggi
Clicca qui per leggere l’articolo originale pubblicato da LifeNews in lingua inglese
di Steven Ertelt