Il Pontificio Consiglio per i Laici ha pubblicato una serie di schede informative a proposito della teoria del gender.
Certamente sono schede che possono interessare i cattolici, vista la provenienza.
Ma anche coloro che non si riconoscono nella Chiesa – che impropriamente la lingua moderna definisce “laici” – possono trarne spunti di riflessione e di approfondimento molto interessanti.
“Dietro la cosiddetta “teoria gender”, che pretende di cancellare le differenze, le specificità e le ricchezze insite nell’essere uomo e nell’essere donna, si nasconde una radicale negazione dell’antropologia cristiana e del disegno creatore di Dio che ha fatto della differenza, della complementarietà e della reciprocità maschio-femmina il costitutivo dell’essere umano.
Il nostro Dicastero, presentando delle “Schede sintetiche” sull’argomento, vuole offrire un piccolo contributo, soprattutto ai genitori, spesso poco informati o tenuti volutamente all’oscuro dei nuovi programmi insegnati nelle scuole, perché prendano coscienza del grave problema educativo che tale ideologia rappresenta per i loro figli e perché conoscano anche il più ampio panorama culturale all’interno del quale la “teoria gender” è stata partorita.
L’auspicio è che la lettura di tali “Schede” sia di stimolo per tutti a un ulteriore approfondimento e a una seria riflessione sull’argomento. Mai come oggi il mondo ha bisogno della nostra testimonianza convinta e persuasiva della bellezza e ricchezza del disegno di Dio, che ha creato l’essere umano uomo e donna”.
Pontificium Consilium pro Laicis
Sezione donna – Women’s Section
Palazzo San Calisto
Piazza San Calisto, 16
00120 Città del Vaticano
(+39)06 69869327
www.laici.va