L’anno volge al termine e cominciano i bilanci e le statistiche su ogni argomento possibile e immaginabile. Uno ha però attirato la nostra attenzione perché riguarda il gender.
E’ infatti emerso che le parole più googlate associate a “cosa significa” sono “gender” e “transgender“, rispettivamente al primo e al secondo posto.
La gente ha sete d’informazione e oramai internet è diventato uno dei principali canali cui attingere per cercare di comprendere meglio il nostro tempo. Ovviamente con tutti i rischi che da questo discendono, in primis la mancanza di certezza rispetto alla validità delle fonti e il fatto che vengono meno la mediazione e il confronto di e con persone più esperte in materia.
Anche noi di Notizie ProVita durante quest’anno abbiamo scritto molto dei diversi argomenti che ruotano attorno alla teoria gender e al transgenderismo, spiegando in cosa consiste questa pericolosa rivoluzione antropologica, come si sta sviluppando e diffondendo (soprattutto a danno dei bambini, ma non solo) e quali sono gli scenari che si prospettano per il futuro. E questo sia sul nostro portale internet, sia tramite la rivista, dedicando a questo delicato tema il numero di febbraio 2015 e il numero speciale di novembre 2015.
Ma non ci siamo fermati a questo: abbiamo organizzato o abbiamo partecipato a centinaia di convegni sul tema; ci siamo fatti promotori di raccolte firme; abbiamo realizzato un video per spiegare la questione e pubblicato un Dossier relativo ai casi gender nelle scuole e un Vademecum per genitori.
E’ vero, non siamo finanziariamente potenti come Google, ma chi ha veramente voglia di capire “cosa significa gender” sul nostro sito e sulla nostra rivista può trovare molto materiale, ovviamente documentato e selezionato.
Redazione