Davvero interessante progetto quello messo in piedi da La Manif Pour Tous in relazione alla raccolta di materiale documentale da mettere a disposizione di chiunque sia interessato a strutturarsi in materie quali l’unicità del matrimonio tra uomo e donna ed i diritti del bambino.
Prendiamo proprio dalla “Biblioteca della Manif” il lavoro della Dottoressa Chiara Atzori “Genere o gender? Una lettura scientifica”, analisi scaricabile liberamente in formato pdf, in cui viene affrontata la questione centrale del rapporto tra i due sessi e gli innumerevoli generi promossi così pesantemente dalla politica e dalla cultura contemporanea.
La Dottoressa, già collaboratrice di Scienza & Vita, espone chiaramente -in un linguaggio alla portata di tutti- le ragioni della differenza tra tutto ciò che è biologia rispetto all’impianto ideologico.
Quando si parla di omosessualità, bisessualità o transessualità si deve distinguere nettamente ciò che è fisiologia dalla patologia. Non vi è nessuna evidenza di basi biologiche dell’omosessualità mentre vi sono un gran numero di prove in ordine all’influenza che l’ambiente può apportare in ambito di scelte sessuali.
In sostanza, quando si parla di “gender” ci si rifà ad un’entrata a gamba tesa della politica e della filosofia in un’area che invece dovrebbe essere incentrata soprattutto sulla scienza biologica. E da questo ne consegue quello che la Atzori definisce il primato del desiderio sul diritto.
Per saperne di più, scarica il documento “Genere o Gender“!
Redazione