02/08/2013

Giudici inglesi rifiutano di legalizzare l’eutanasia

Una corte d’Appello britannica ha rigettato la domanda di due disabili che chiedevano il suicidio assistito. La storia  nei suoi dettagli si può leggere su The Associated Press10-48-54

E’ molto importante sottolineare che nel sistema anglosassone le sentenze dei giudici  creano norme giuridiche, creando i precedenti. Quindi è una notizia più che buona constatare che in un paese dove i principi non negoziabili sono sempre più disattesi, ancora i giudici ritengono che il caso individuale non può creare le premesse per una normativa generale di apertura all’eutanasia: essa cambia la cultura, svaluta la vita umana: l’eutanasia si introduce in casi particolarissimi, ma poi dilaga ampiamente e in modo incontrollato (come è stato dimostrato da quanto accade in  Belgio e  in Olanda).

di Francesca Romana Poleggi

Festini

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.