Un americano su nove ha contratto il papillomavirus (HPV) orale: queste le risultanze di uno studio pubblicato nella rivista Annals of Internal Medicine.
Gli uomini malati sono l’11,5% , 11 milioni. Le donne sono 3,2 milioni di donne, circa il 3%.
L’infezione che si trasmette attraverso un contatto tra pelle e pelle, può causare il cancro in diverse aree del corpo, tra cui la gola, l’ano, il pene e la vagina. Più di 1 su 5 degli adulti che hanno l’ HPV hanno contratto il cancro.
Ashish A. Deshmukh, autore dello studio, dell’Università della Florida, ha detto che è possibile che gli uomini acquisiscano l’HPV orale più facilmente delle donne. Il carcinoma a cellule squamose orofaringeo colpisce molto più facilmente gli uomini: 12.638 casi diagnosticati negli uomini ogni anno, rispetto a solo 3.100 casi di donne.
I soggetti più a rischio sono gli uomini che intrattengono rapporti sessuali promiscui e gli omosessuali. I neri, più dei bianchi, i fumatori (10% in più di rischio) e i fumatori di marijuana (6% in più), rispetto ai non fumatori.
Come affrontare il problema?
Si parla di vaccino (che però non sempre è possibile ed efficace, né conosciamo i risvolti etici derivanti dalla provenienza del vaccino stesso), ma non si parla di prevenzione. E prevenzione significa una politica di propaganda contro il sesso promiscuo, il sesso omosessuale, il fumo. Una vera educazione alla sana sessualità non fine a se stessa?
Impensabile, una propaganda in tal senso, sarebbe contro gli interessi e le mode care al pensiero unico dominante. Quindi, uomini, tenetevi l’HPV.
Redazione
Fonte: CNN
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI