Ideologia gender nelle scuole francesi: un tira e molla senza eguali.
Il Governo aveva introdotto il programma “ABC dell’uguaglianza” ma, dopo le pesanti proteste di larga parte dei genitori -arrivati addirittura ad organizzare degli scioperi da scuola, giornate prestabilite in cui le famiglie tenevano a casa i propri figli- sembrava che il tutto fosse rientrato.
Invece no: come si suol dire, ciò che esce dalla porta spesso rientra dalla finestra ed ecco arrivare “La valigetta pedagogica”, un sunto dei contenuti pedagogici dell’ABC, leggermente rielaborati – come riportato anche da Il Foglio.
Secondo il Ministro Hammon tali strumenti educativi si sono rivelati di fondamentale importanza in quanto hanno dato la possibilità a molti docenti di superare stereotipi sessuali.
Risulta poco chiaro a favore di cosa: superare cliché quali il ruolo della casalinga magari per introdurre la normalità della figura paterna rivestita da un transessuale?
Perché dobbiamo sempre stare attenti a non confondere gli stereotipi dai ruoli naturali: qui non si tratta di abituare i bambini a comprendere che una donna può fare il camionista ed un uomo aiutare nelle faccende domestiche. Qui mettono sempre più a repentaglio i ruoli fondamentali di una società.
Redazione