24/06/2013

Il Family Day nel Parco Cassarà per difendere la famiglia e i valori tradizionali

Due giorni, sabato e domenica, nel Parco Cassarà per difendere la famiglia e i valori tradizionali secondo quanto recita la Costituzione italiana. E’ lo spirito e il senso del primo Family Day in formula palermitana, non una manifestazione contro gli omosessuali o contro il Gay Pride, in corso nel capoluogo siciliano.

Così, mentre in centro sfilano i carri del Pride 2013, dall’altra parte della città quarantasette associazioni laiche, cattoliche ed evangeliche hanno aderito all’altra iniziativa, con i volontari ad indossare le maglie con la scritta “La famiglia noi la difendiamo“. Quella famiglia che è una società naturale fondata sul matrimonio, originata da un uomo e una donna. La famiglia come un istituto naturale e un valore assoluto. Numerosi gli eventi programmati fino a domenica sera con convegni, seminari, tavole rotonde e spettacoli. Come quello di sabato nell’anfiteatro del parco, con la musica dal vivo degli “Agre Sound”, musica pop internazionale e italiana.

E’ soddisfatto il presidente del comitato organizzatore, avvocato Flippo Campo: “Non è stato facile, ma siamo riusciti, partendo solo dalla buona volontà dei nostri volontari, a mettere su un bel programma, coinvolgendo, fino a questo momento, ben 47 realtà associative. Il Family Day Palermo 2013 è già un successo e rappresenta un segnale significativo nella direzione del coinvolgimento dal basso di chi non accetta, e sono in tanti, le imposizioni del “politicamente corretto”.

Domenica: alle 9 l’accoglienza ai bambini e alle famiglie nei due ingressi del parco. Alle 10 lo spettacolo itinerante di musica folk siciliana con “I Malarazza” (prima parte), alle 11 Alessandro Fiore (redazione “Notizie Pro Vita – Pro Life News“) presenta la rivista e le finalità dell’iniziativa editoriale, ideata dal direttore Tony Brandi. Alle 11.30 “ManuClub”, di Maria e Carmelo Puglisi, presenta lo spettacolo di animazione per grandi e piccini: “Una famiglia a colori”. Alle 12.15 lo spettacolo di Ignazio De Blasi “Il cantastorie del Belice”. Dopo la pausa pranzo, alle 16.30 l’intervento del professore Franco Rebecchi: “Maschio e femmina li creò”(dal libro della Genesi, cap. I, 27), “Uguaglianza, pari dignità e reciprocità  tra donna e uomo”, alle 17.15 lo spettacolo itinerante di musica folk siciliana con “I Malarazza” (seconda parte).

Alle 18.15 sulla collinetta degli elfi: operina teatrale “L’elfo, scrittore dispettoso” di Valentina Harè, a seguire  il grande spettacolo dell’Opera dei Pupi: “Le avventure di Orlandino” della “Compagnia Nino Cuticchio e Filippo Verna Cuticchio, Teatro Ippogrifo”. Infine i saluti e l’appuntamento al Family Day 2014.

Fonte: il sito di Palermo

Festini

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.