12/11/2013

Il Giorno del ricordo: 1.896.852 firme per proteggere la vita

Mary Morgan Dupre Dell’ “Irlanda Unita  per la Vita”, in ricordo del giorno della fine della prima guerra mondiale, l’11 Novembre,  ha consegnato al Governo le firme irlandesi, parte della piu’ grande iniziativa dei cittadini europei  per difendere e proteggere il diritto alla vita fin dal momento della fecondazione e per poter terminare il finanziamento della ricerca distruttiva sugli embrioni. Dana Rosemary Scallon ha dichiarato “Questa è una iniziativa fondamentale Europea,  in sintonia con la Costituzione Irlandese, che delega al popolo l’ultima parola su questioni come la Vita. Il popolo irlandese rispetta la dignità di ogni membro della famiglia umana  nonostante la sua età”.  L’iniziativa ‘”uno di noi” sottolinea che nessuna spesa di bilancio debba essere fatta per il finanziamento della ricerca, diretta o indiretta , compresa la ricerca sulle cellule staminali embrionali , né per l’aborto, direttamente o indirettamente, attraverso il finanziamento del governo o di organizzazioni che incoraggiano o promuovono l’aborto . Essa afferma inoltre che la vita debba essere protetta dal momento della fecondazione .  Un divieto di questo tipo di finanziamento contribuirà notevolmente alla coerenza della legislazione comunitaria, in particolare dal momento che la Corte di Giustizia nella causa di Brüstle v Greenpeace afferma che l’embrione umano è protetto dal diritto dell’Unione. L’aborto non è una competenza dell’Unione europea e non è un diritto umano “, ha concluso Dana .

Clicca qui per leggere il documento originale in lingua inglese

di Mary Morgan Dupre & Enda Falvey

Blu-Dental

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.