Non bisogna stancarsi di contemplare il miracolo della vita.
I bambini sanno fare cose incredibili all’interno del grembo materno.
Lifesitenews.com ci offre un meraviglioso viaggio nel “pancione”.
In questo luogo straordinario, dove si realizza il miracolo della vita, il bambino mostra i segni inequivocabili del suo essere “persona” sin dall’inizio: lo zigote già è un organismo che si determina da sé. Dialoga con la madre per farsi strada nella tuba fino ad impiantarsi in utero.
A soli 21 giorni di gestazione (neanche un mese di gravidanza), il suo cuoricino già batte; a circa 42 giorni (un mese e mezzo), sono rilevabili le onde cerebrali, e può succhiare il pollice e sbadigliare. Ha già le papille gustative e le impronte digitali!
Tra le cose incredibili che i bambini possono fare già all’interno del grembo materno, sappiamo che essi possono:
1. Imparare
WebMD afferma che i bambini hanno la possibilità di imparare e ascoltare già nel grembo materno: una nuova ricerca ha scoperto che i bambini cominciano ad apprendere la lingua nel corso delle ultime 10 settimane di gravidanza. I neonati infatti, possono realmente distinguere la differenza tra la lingua nativa della madre e le lingue straniere poche ore dopo la nascita.
2. Reagire con gesti
Nell’utero, il bimbo può sentire le parole e la musica provenienti dall’esterno ed a queste può reagire con movimenti ritmici, oppure con un pollice alzato o altri segnali manuali. Recentemente, ha fatto notizia il video di un bambino che batteva le mani nel grembo materno a 14 settimane di gestazione! https://www.youtube.com/watch?v=mR6POuFfFNU
3. Ricordare
La ricerca su come i bambini apprendono all’interno del grembo materno, ha rilevato anche la loro capacità di ricordare. Infatti, come abbiamo già detto, i bambini appena nati possono realmente distinguere la lingua e la voce della madre e del padre da quella degli altri.
È per questo che la patologa Melissa Wexler Gurfein suggerisce che le madri “continuino a parlare con il loro bimbo dal momento della nascita per contribuire a facilitare lo sviluppo del linguaggio”.
I bambini possono anche ricordare le canzoni che ascoltano durante la gravidanza. I ricercatori dicono che l’esposizione alla musica nel grembo materno può persino influenzare il periodo critico dello sviluppo cerebrale.
4. Sognare
A 32 settimane, i bambini dormono dal 90 al 95 % della giornata. Il loro sonno è suddiviso in diverse fasi, tra cui quella REM (sonno profondo), proprio come gli adulti.
Durante la fase REM, gli occhi del bambino nella pancia della mamma si muovono avanti e indietro proprio come gli occhi di un adulto.
Alcuni scienziati ritengono addirittura che questi bimbi sognano mentre stanno dormendo! Proprio come i bambini dopo la nascita, probabilmente sognano quello che sanno e le sensazioni che sentono nel grembo materno.
I ricercatori che hanno osservato i bambini nell’utero hanno rilevato che sono in uno stato di allerta tranquilla. Ciò suggerisce che il bambino può essere concentrato su qualcosa – magari sull’ascolto della voce della madre.
5. Esistono come esseri umani
La quinta cosa in realtà, non è un qualcosa che i bimbi nel grembo sanno fare.
È una cosa che sta a monte: anche prima che siano in grado di fare tutte le cose sopra elencate, tutti i bambini concepiti già esistono. Ed esistono come esseri umani.
Non siamo noi a dirlo, ma la scienza: nel momento in cui lo spermatozoo feconda l’ovulo, una nuova persona inizia ad esistere.
Sembra un’ovvietà ma la cultura relativista che si sta diffondendo a macchia d’olio, ha totalmente messo in discussione le cose più ovvie e semplici come questa.
Per questo noi continueremo a combattere: per dire semplicemente la verità, è cioè che la vita umana inizia con il concepimento; ma soprattutto, per difendere l’essere umano più indifeso al mondo: il bambino nel grembo materno.
Prossimo appuntamento: Roma, 10 maggio 2015 tutti a MARCIARE PER LA VITA!!!
Laura Bencetti