Il voto unanime del consiglio scolastico distrettuale di Gervais, in Oregon, permette agli insegnanti di dare agli studenti (dalla prima media in poi) preservativi senza il consenso dei genitori.
La preoccupazione degli amministratori è quella di evitare le gravidanze indesiderate tra gli adolescenti. Ma non si preoccupano, però, della moltiplicazione dei comportamenti a rischio e dei pericoli di diffusione delle malattie veneree (come l’epatite) che non vengono evitate dal preservativo. E, soprattutto, ancora una volta, scavalcano la potestà genitoriale calpestando il principio di sussidiarietà che imporrebbe alle istituzioni il rispetto dei corpi intermedi, in primis la famiglia; principio che è alla base di ogni democrazia sostanziale.
Redazione
Fonte: LifeNews