07/08/2014

Il progetto inglese della Banca Del Seme – soprattuto per lesbiche e donne single

Il Servizio Sanitario Nazionale inglese inizierà una campagna di finanziamento per istituire una banca del seme per lesbiche. Una  nuova generazione di famiglie senza padre ... pagato dai contribuenti.

Così titola il Daily Mail un suo articolo dello scorso 2 agosto.

Per meno di 300 sterline (380 euro) le donne saranno in grado di effettuare ricerche nel database dei donatori anonimi sulla base di una vasta scelta di caratteristiche, inclusa l’etnia, il peso, la religione e gli hobby.

Tutto questo andrà soprattutto a vantaggio di soggetti che desiderano dei figli senza avere rapporti con un uomo.

Sembra vi sia una sempre crescente richiesta da parte di coppie lesbiche e donne single; una vera e propria legge della domanda e dell’offerta in stile consumistico.

L’amministratore delegato della società National Gamete Donation Trust (NGDT) ha affermato che “la banca risponderà alla richiesta delle coppie omosessuali e di singole donne” Laura Witjens continua dicendo: “E’ diventato socialmente accettabile dire: ‘Non ho ancora trovato un ragazzo, non voglio aspettare oltre, non voglio rinunciare ad un bambino’; la Witjens ha anche rimandato al mittente l’affermazione ‘non avere un padre possa far male al bambino’, definendo chi si avvarrà di questa nuova struttura “clienti piuttosto che dei pazienti”.

L’apertura della banca è prevista per il prossimo mese di ottobre.

Anche le coppie eterosessuali potranno beneficiarne, ma il progetto – finanziato dal Dipartimento della Salute – è in gran parte ideato per soddisfare la crescente domanda di ‘migliaia di donne che vogliono farsi una famiglia senza avere rapporti con un uomo’.

I critici hanno da subito definito il progetto come un ‘esperimento sociale pericoloso’ che potrebbe provocare centinaia di ‘famiglie’ senza padre.

 article-0-2034F5BA00000578-964_634x572L’ex vescovo di Rochester, Michael Nazir-Ali, ha affermato: “E’ il benessere del bambino che deve venire prima e non il fatto che la gente vuole un particolare tipo di bambino”, aggiungendo:”Questa è sperimentazione sociale. Una cosa è avere bambini senza una madre o un padre a causa di una tragedia, un’altra il pianificare di mettere al mondo dei bambini senza un padre.”
Il religioso ha inoltre aggiunto: “Questa banca permetterà alle donne di scegliere tra i profili dei donatori, che includerà il livello di istruzione ed altri criteri, sollevando lo spettro di ‘bambini su misura’, progettato sulla base delle specifiche richieste dei genitori”.

Stiamo passando da una generazione in cui si pubblicizzava la contraccezione per un ‘sesso senza figli’ ad una in cui si fa di tutto per avere dei ‘figli senza il sesso’!

Redazione

Fonti: Daily Mail, LifeSiteNews

banner-bussola-quotidiana

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.