Il numero 71 di Notizie Pro Vita, che è in distribuzione in questo mese di Febbraio 2019, contiene un’intervista esclusiva al Ministro Fontana, e una serie di articoli di presentazione del prossimo Congresso Mondiale delle Famiglie e della bella città che lo ospita, Verona.Non poteva mancare, però anche un ricordo di Eluana Englaro, a dieci anni dal tragico omicidio di cui è stata vittima il 9 febbraio 2009.
Siamo pronti: tra poche settimane, il 29 marzo, si aprirà il Congresso Mondiale delle Famiglie. Abbiamo voluto fortemente che questo evento si tenesse in Italia e, grazie alla squisita ospitalità del Veneto e di Verona, avremo la possibilità di seguirne i lavori in un nobile contesto storico, artistico e culturale, di levatura davvero eccezionale: la città scelta da Shakespeare come città dell’amore, proclamata qualche mese fa “città per la vita”, non poteva non essere anche “città per la famiglia”.
Possiamo aggiungere che Verona è una città dove spira forte il vento del cambiamento. In questi ultimi decenni il lavorio dei cultori della morte è stato particolarmente intenso e ha prodotto molti frutti amari (dal divorzio, all’aborto; dalle unioni civili, alle Dat): ma noi crediamo che “non praevalebunt“. Dal canto nostro sappiamo che con il male non si scende a compromessi, il male va combattuto sempre. Del resto la Vita ha già vinto e c’è del Bene in questo mondo per cui vale la pena lottare: il buon senso e la ragione non potranno essere sconfitti. Anzi: ora abbiamo dei politici stimabili che finalmente hanno ottenuto incarichi di rilievo e che sono portatori dei valori in cui crediamo, e in cui bisogna credere perché il genere umano progredisca e non si estingua. Tra questi rappresentanti del popolo – eletti, quindi portavoce di milioni di cittadini – abbiamo intervistato quelli che hanno contribuito in modo particolare all’organizzazione del Congresso Mondiale. E tra di loro non potevamo non riservare il posto d’onore al Ministro Fontana.
Lo conosco da anni, da quando ancora Pro Vita non esisteva. Un uomo di valore, di spessore culturale indubbio, che nonostante le cariche di cui è stato investito – al Consiglio Comunale di Verona, al Parlamento europeo, e ora Palazzo Chigi – non ha mai cessato di essere cortese, alla mano, disponibile al dialogo e all’ascolto, dedito al prossimo in modo davvero degno di un buon Cattolico.
Siamo lieti di offrire a lui, a coloro che gli sono vicini e alla sua amata Verona, le pagine principali di questo numero di Notizie Pro Vita: lo merita, insieme alla nostra stima e alla nostra gratitudine.
Toni Brandi
[stampaVeritaGif]