02/09/2019

Legrottaglie al nuovo sito di PVF: «Valori fondamentali come scarpe per un calciatore»

Portare avanti le istante pro life e pro family è come una partita di calcio e, per i calciatori, i valori etici sono fondamentali «come gli scarpini» con cui giocano. Parola di Nicola Legrottaglie, ex calciatore di squadre importanti come Juventus e Milan, in passato difensore della Nazionale e oggi allenatore. Al nuovo sito internet di Pro Vita & Famiglia ha voluto ribadire l’importanza dello sport per la diffusione e la sensibilizzazione dei valori fondamentali per ogni persona.

Un ricordo di Nicola Legrottaglie sul Congresso Mondiale delle Famiglie dello scorso marzo.

«Sul Congresso di Verona ho un bellissimo ricordo perché è stato un evento dove tante persone si sono incontrate, si sono confrontate sulle idee pro life e pro family. Il fatto di stare insieme, parlare porta naturalmente ad una crescita e si prova a creare qualcosa di nuovo, qualcosa di migliore che possa portare del bene nella società in cui viviamo. Incontrarsi e parlare di queste tematiche è fondamentale perché anche chi non è d’accordo, proprio con il confronto capisce poi quali sono le vere istante e le ragioni di chi, come nel caso di Verona, porta avanti dei progetti in favore della vita. In particolare poi, ricordo del Congresso che tutte le motivazioni che stavano alla base di quanto fatto sono state genunine, nessuno ha mai voluto attaccare chi la pensava diversamente, ma volevamo solo dire cosa pensiamo noi sulla famiglia, ovvero che la famiglia sta alla base di ogni sano principio, che sia esso culturale, etico e anche cristiano. Abbiamo quindi voluto semplicemente esporre quello in cui crediamo, che è la famiglia così come è stata creata. In tal senso, infatti, sono stati fin da subito favorevolmente colpito dai temi che sono stati trattati e da come sono stati esposti»

Un commento sulla connessione tra sport e valori etici da portare, in particolare, nella difesa della vita e della famiglia.

«I valori dello sport io li considero fondamentali. Più volte ho fatto il paragone con il mondo del calcio, paragonando questi valori all’importanza degli scarpini per un calciatore. Se una persona non ha valori nella vita che la possano guidare nel comportarsi e nel prendere decisioni è come un giocatore che va a giocare senza scarpe. Lo sport, in particolare, significa stare insieme, socializzare, impegnarsi per un obiettivo comune. È quindi una fondamentale scuola per crescere e per imparare a vivere e a mettere in pratica i valori che si apprendono. È vero però che lo sport è un canale di valori che andrebbe sfruttato di più, perché la gente ama fare sport, è appassionata e tramite di esso possiamo fare tanto per insegnare quei principi che poi lasciano un segno nella vita delle persone»

Quindi come dice lei, c’è da fare di più per riuscire a veicolare i valori etici attraverso lo sport, in particolare verso i più giovani?

«Certamente. Oltre a sensibilizzare, che sicuramente è molto importante, dobbiamo essere bravi ad usare ogni canale possibile per questa sensibilizzazione. Una cosa poi fondamentale è, oltre che sensibilizzare sul piano teorico, mettere in pratica ciò di cui parliamo, per essere degli esempi credibili di ciò che vogliamo portare avanti. Un problema è spesso, infatti, che se ne parla molto di etica e di valori, ma poi gli esempi e i “testimonial” sono sempre di meno. Dobbiamo, in sostanza, diventare dei modelli che la gente possa guardare come degli esempi da seguire»

 

di Salvatore Tropea

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.