20/05/2016

La Buona Notizia #502. Amare ieri come oggi

Con questa Buona Notizia #502 vogliamo mostrarvi come non solo essere famiglia sia bello, ma possa anche essere una fonte quotidiana di gioia e d’amore: il segreto sta nella disponibilità a mettere il bene del proprio coniuge al primo posto, nella salute e nella malattia.

Al giorno d’oggi parlare di matrimonio e di amore non è facile, si rischia di essere equivocati. In tal senso è importante ribadire – nel caso servisse – che la famiglia è solamente quella fondata sull’unione tra un uomo e una donna. Un’unione che non si basa solo ed esclusivamente sul sentimento, ma che si costruisce con lo sforzo quotidiano.

La Buona Notizia di oggi arriva dal Giappone e non può che intenerire e riempire il cuore di speranza.

Riprendiamo da The Post Internazionale: “Un anziano uomo giapponese ha trascorso due anni della sua vita a piantare migliaia di fiori, tutto in nome dell’amore. Toshiyuki Kuroki e sua moglie erano pronti a passare la loro pensione viaggiando in giro per il paese, quando la signora Kuroki ha improvvisamente perso la vista a causa del diabete. Tutto questo l’ha portata a cadere in una brutta depressione che l’ha allontanata dal mondo.

È stato allora che Kuroki ha deciso di piantare per lei dei fiori, oltre diecimila per la precisione, tutti intorno alla loro casa. In questo modo la donna amata avrebbe potuto godere dei fiori non attraverso la vista, ma con tutti gli altri sensi. Ma l’impresa floreale dell’anziano giapponese innamorato aveva anche un altro scopo: portare visitatori a casa loro per far sentire la moglie meno sola. 

Il gesto romantico sembra aver funzionato. Sono infatti almeno settemila i visitatori che sono andati a visitare il giardino fiorito e a fare un po’ di compagnia alla signora Kuroki“.

Che dire? Questa testimonianza è esemplificativa di cosa sia il matrimonio, se vissuto in pienezza. E, proprio per questo, la Buona Notizia di oggi può essere d’esempio per molti.

Vi lasciamo con il video della magnifica spianata dei fiori piantati da Toshiyuki Kuroki per la moglie.

Arrivederci a lunedì, con La Buona Notizia #503!

Redazione

Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!


DONA IL TUO IL 5×1000 A PROVITA! Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico e nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale” indica il codice fiscale di ProVita94040860226. GRAZIE!

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.