13/06/2016

La Buona Notizia #518. Una chance: la vita

La Buona Notizia #518, con cui apriamo la settimana, è la testimonianza di vita di una giovane donna americana. Una vita come tante. Ma una vita che merita di essere vissuta, come tutte.

Trentadue anni fa una studentessa della San Francisco State University aveva trovato una neonata abbandonata in una cesta della lavanderia della città universitaria. La temperatura corporea della bambina era bassissima, la pelle era diventata tutta blu. La ragazza le ha salvato la vita: ha riconosciuto i sintomi dell’assideramento e ha usato le giuste precauzioni di pronto soccorso fintanto che non è arrivata all’ospedale.

La Buona Notizia di questa vicenda è che la scorsa settimana quella bambina, Jill Sobol, si è laureata proprio in nell’università dove la madre l’ha abbandonata nel 1984.

Jill Sobol è stata una combattente fin dall’inizio e la vita non le ha riservato le prove (la dislessia e disturbi specifici di apprendimento; la scoperta di essere stata adottata e la ricerca della madre...). Pur essendo loro , Jill ha cercato di mettersi in contatto con la sua madre biologica.

Ad oggi, Jill è profondamente grata e ama sinceramente i suoi genitori adottivi. Chi sia la sua mamma biologica ancora non lo sa, ma recentemente la giovane ha trovato un messaggio su Facebook: “Sono davvero orgogliosa di te. Ti ringrazio perché tu sei tu“. 

Se da un lato – dice Jill – non è giusto che una ragazza incinta in difficoltà debba sentirsi costretta ad abbandonare suo figlio in una lavanderia, dall’altro lato Jill è profondamente grata a sua madre (a lei sconosciuta) per averle dato la vita e una chance di sopravvivenza.

Fonte: National Right to Life News

Arrivederci a domani, con La Buona Notizia #519!

Redazione

Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!


DONA IL TUO IL 5×1000 A PROVITA! Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico e nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale” indica il codice fiscale di ProVita94040860226. GRAZIE!

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.