La Buona Notizia di oggi riprende un episodio avvenuto nel 1995, ma che merita di essere ricordato perché ribadisce in maniera chiara quali sono i valori della vita e perché ha segnato una svolta nei protocolli ospedalieri degli Stati Uniti.
Protagoniste sono due gemelle, Brielle e Kyrie Jackson: oggi nel pieno della giovinezza e della forza, sono un miracolo l’una per l’altra.
Nate premature di 12 settimane, le due bimbe vengono messe in incubatrici separate. Kyrie ha una crescita regolare, mentre «[...] Brielle – riporta Stella di Vita – ha difficoltà di respirazione, l’aumento di peso è molto lento e la presenza di ossigeno nel sangue troppo bassa. Il 12 novembre la piccola Brielle peggiora, il suo battito cardiaco è accelerato, ansima, ha il singhiozzo, gravi problemi alle gambe e alle braccia sono diventate oramai di colore blu».
Tutto sembra andare per il peggio. A questo punto, tuttavia, l’infermiera di reparto ricorda la testimonianza di un collega rispetto all’importanza del legame tra gemelli e chiede dunque ai genitori il permesso – di per sé contrario alle regole – di portare Kyrie nell’incubatrice della sorellina. «Sotto gli occhi stupiti dei genitori e di tutto il reparto, Brielle si rannicchia accanto a Kyrie e si calma, subito tutti i valori del sangue, dell’ossigeno e tutti i segni vitali tornano normali e raggiungono livelli mai avuti. Poi accade l’incredibile, Kyrie stende il braccio, abbraccia la sorellina e si addormenta».
Da questo momento le condizioni di Brielle migliorano e, oggi, le due ragazze sono sane e sono legatissime, quasi inseparabili.
Dopo questo caso gli Stati Uniti hanno cambiato il protocollo ospedaliero e i gemelli prematuri vengono posti dopo la nascita nella stessa incubatrice.
Qui sotto il video realizzato dalla CCN su questa storia.
Arrivederci a lunedì, sempre con l’ultima Buona Notizia!
Redazione
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
DONA IL TUO IL 5×1000 A PROVITA! Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico e nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e delle associazioni di promozione sociale” indica il codice fiscale di ProVita: 94040860226. GRAZIE!