La Buona Notizia di oggi racconta di una giovane, ingegnere di successo alla Apple. Cieca.
I medici dicevano ai suoi genitori che aveva pochissime probabilità di sopravvivere.
La gente diceva che non poteva avere una vita normale, “degna di essere vissuta”, non poteva avere successo: Jordyn Castor, invece, dice che tutti costoro – che pure hanno una vista normale – sono stati incapaci di vedere aldilà del loro naso, dei luoghi comuni: guardano le persone, le giudicano, e in realtà “non vedono” niente.
Quattro anni fa Jordyn ha acquistato il suo primo computer Mac, a dicembre si è laureata alla Michigan State University ; ora è un ingegnere di Apple.
Alla nascita pesava meno di due chili, era quasi quattro mesi in anticipo. Sopravvivere è stata la prima prova della sua capacità di recupero e della sua perseveranza. Ha subito però il distacco della retina che l’ha lasciata completamente cieca.
All’università dove si è iscritta, meno del 13 per cento degli studenti che studiano informatica sono donne: essendo anche cieca non le davano neanche una chance.
Jordyn, invece, ha dimostrato di essere parte miracolo e parte guerriera, combattente e vincente contro le avversità. Apple l’ha capito e l’ha assunta.
Ora si dedica alla progettazione e alla implementazione dei programmi per ciechi, soprattutto per i bambini.
In vacanza, Jordyn va a sciare. Si è appassionata allo sci da quando le hanno detto che non era possibile per lei imparare...
In un Tweet recente ha scritto: “Ci saranno sempre persone che non riescono a vedere oltre la mia cecità“. Su questo – ma solo su questo – Jordyn si deve rassegnare.
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Fonte: LiveAction
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!