La Buona Notizia di oggi viene da Debbie Cox, un’ostetrica che ha festeggiato il suo cinquemillesimo bambino.
Inizialmente studiava per un master in ingegneria ambientale presso l’Università di Berkley, in California, ma il suo amore per la vita l’ha “costretta” a una carriera di ostetrica.
E’ stata una sfida, perché aveva appena avuto – da 10 giorni – il suo secondo figlio, quando ha cominciato a studiare ostetricia...
L’infermiera-ostetrica è una professione che ha sostituito le vecchie “levatrici” nei primi decenni del ‘900, e ha contribuito sostanzialmente alla riduzione della mortalità infantile e materna.
La Cox, festeggiando il cinquemillesimo parto in cui tutto è andato bene, ha detto che considera un onore essere stata d’aiuto a tante donne e a tanti bambini.
“Il parto si assiste con le mani in tasca” diceva un vecchio ginecologo, primario per 40 anni al Forlanini di Roma: ed è vero che il parto è quanto di più naturale possa accadere. Normalmente se tutto va bene, la natura segue il suo corso con successo. Oggi, invece, si tende a un’eccessiva medicalizzazione della gravidanza e della nascita dei bambini.
Ma è anche vero che le donne hanno bisogno d’aiuto e che la mano di una persona esperta con una formazione professionale può – ovviamente fronteggiare al meglio i tanti piccoli o grandi problemi che comunque si possono presentare.
Auguri, Debbie: altri 100 di questi... bambini!
Redazione
Fonte: LifeNews
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!