22/02/2017

La Buona Notizia #661- Noah stupisce tutti

La vita di Noah è stata una buona notizia dal primo giorno: non doveva sopravvivere alla nascita!

Il bambino era nato praticamente senza cervello: ma l’organo si è sviluppato da sé e oggi è l’80%  di un cervello normale: Noah  frequenta la scuola e sta imparando a leggere e scrivere.

La famiglia continua a stimolare il bambino per aiutare la sua   crescita neurologica. La dottoressa Claire Nicholson dell’ospedale pediatrico di Newcastle  in Inghilterra dice che molto del merito è proprio dell’impegno costante dei genitori. Hanno affrontato col bambino diversi interventi chirurgici e altri ancora se ne prospettano. Ma ne vale la pena!

Noah è sempre sorridente affettuoso, oltre a crescere intellettualmente, probabilmente imparerà anche a camminare. E pensare che alla nascita aveva solo il 2% di un cervello normale, una grave forma di spina bifida, anomalie cromosomiche e idrocefalo. Per cinque volte i medici hanno consigliato l’aborto.

Quando Noah è nato, il 6 marzo 2012, i genitori avevano già preparato il funerale. Avevano anche comprato la piccola bara...

E invece a un anno Noah chiamava “Mama” e “Dada” (dad in inglese è papà).

I medici sono letteralemente increduli. La Tv inglese è in procinto di trasmettere un documentario sull’incredibile vicenda di questo bambino prodigioso.

A domani, con un’altra Buona Notizia.

Redazione

Fonte: Life News


Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!



AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI

NO all’eutanasia! NO alle DAT!

#chiudeteUNAR


Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.