È una Buona Notizia vedere che quando si dà un buon esempio questo viene seguito.
Seguendo il buon esempio dell’ Utah, infatti, altri due Stati federati americani hanno riconosciuto che la pornografia non solo danneggia i suoi utenti, ma tutta la società.
Con una maggioranza schiacciante, il Virginia e il Sud Dakota hanno emanato due risoluzioni, ma i proponenti sperano che da esse scaturisca una normativa cogente.
I parlamenti in questione hanno riconosciuto che la pornografia costituisce un’emergenza per la salute pubblica che va affrontata per prevenire la violenza e lo sfruttamento sessuale.
Queste risoluzioni gettano le basi per i futuri sforzi legislativi tesi a proteggere i bambini nelle scuole e nelle biblioteche dove vengano involontariamente esposti alla pornografia.
L’anno scorso, l’Utah è stato il primo a riconoscere ufficialmente che la pornografia è una «crisi della salute pubblica». Può influire sullo sviluppo del cervello, aumentare comportamenti sessuali a rischio, e portare a dipendenza sessuale, danneggia profondamente non solo gli utenti, ma i coniugi e i figli, mette l’avidità per un piacere effimero che non soddisfa mai al di sopra il benessere delle persone e della società.
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Fonte: Lifenews
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI
NO all’eutanasia! NO alle DAT!
#chiudeteUNAR