Paolo Spaziani ha dato le dimissioni da consigliere del Comune di Carpenedolo, in provincia di Brescia: è una Buona Notizia? Forse no, perché l’amministrazione si priva di un valido contributo.
Ma i motivi della decisione ne fanno una Buona Notizia: un esempio di coerenza, che tra i politici non è così scontato veder prevalere sull’interesse alla poltrona.
Spaziani dice che i temi che gli sono stati sempre più a cuore sono la vita, la famiglia, la libertà di educazione e quindi una presenza cristiana, cioè autenticamente laica, in politica.
«Da capogruppo di opposizione prima e da capogruppo di maggioranza poi, ho sempre cercato di lavorare seguendo le parole di Vaclav Havel, Presidente della Repubblica Ceca, che ho pubblicato sul mio volantino elettorale del 2014: “sono favorevole ad una politica non come tecnologia o manipolazione del potere, come organizzazione cibernetica degli uomini o come arte dell’utile, dell’artificio e dell’intrigo, ma ad una politica come uno dei mezzi per cercare e trovare un senso alla vita, per difenderlo e servirlo; ad una politica come moralità in azione, come servizio alla verità, come preoccupazione per il prossimo“».
Quando il Sindaco ha celebrato in Comune la prima unione civile omosessuale e per di più alcuni componenti della maggioranza, tra cui lo stesso Spaziani, sono stati informati della cosa solo nei giorni successivi, grazie ad alcuni cittadini che chiedevano spiegazioni, il giovane consigliere ha dato le dimissioni.
Spiega lo stesso Spaziani: «Pensare di amministrare un paese in modo asettico, cioè senza esprimere alcun giudizio ideale è una illusione destinata a fallire miseramente. Non esiste un modo di amministrare puramente tecnico, perché ogni decisione, ogni atto, anche il silenzio, contengono un significato, una visione sulla persona e sul suo bene. (...) La crescita di una comunità, come quella dei propri figli, passa anche attraverso dei “no”, che, certamente, non sono elettoralmente vantaggiosi, ma che fanno crescere la comunità secondo l’ideale in cui si crede».
Beh, è davvero una Buona Notizia che esistano ancora dei politici così.
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Fonte: La Nuova Bussola Quotidiana
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI