La Buona Notizia di oggi viene dalla Cina dove i medici hanno separato con successo due gemelle siamesi che la madre aveva rifiutato di abortire.
Le bambine hanno 3 mesi di età ed erano congiunte attraverso l’addome.
La metà di tutti i gemelli siamesi muoiono prima di nascere, e più ancora ne muoiono poco dopo la nascita.
Liu era incinta di circa 20 settimane al momento della diagnosi e l’aborto in Cina è legale (spesso anche obbligatorio) fino al nono mese. Ma la mamma e suo marito hanno deciso di dare alle loro figlie una possibilità di vita.
L’operazione è iniziata al mattino presto e le sorelle sono state separate alle 11:16. Con l’aiuto della tecnologia di imaging 3-D, i medici sono riusciti a tagliare i vasi sanguigni e il fegato, prevenendo un’emorragia che poteva essere fatale.
Una ricerca dell’Università del Maryland indica che tra il 40 per cento e 60 per cento dei gemelli siamesi muore. Quindi troppo spesso i genitori sono sotto pressione per abortirli. Tuttavia, la presunta durata della vita di un bambino dentro o al di fuori dell’utero non deve giustificare la sua uccisione.
La vita è sacra ed è sempre degna di essere vissuta.
Redazione
Fonte: LifeNews
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI