03/07/2017

La Buona Notizia #721 – L’esempio di Karen Gaffney

Il fatto che uno sportivo abbia attraversato a nuoto la Manica , da Calais a Dover, non è un gran Buona Notizia: lo fanno in molti.

La cosa da segnalare, però è che a farlo è stata Karen Gaffney, nuotatrice e oratrice di indubbia efficacia. Karen è anche la prima persona vivente con sindrome di Down ad aver ricevuto una laurea ad honorem.

E’ impegnata costantemente in attività e testimonianza tese all’inclusione per le persone con sindrome di Down ed è in prima linea nella sfida alla cultura per cui i bambini Down vengono sempre più uccisi prima della nascita.

Ogni vita ha un valore, indipendentemente dal numero di cromosomi, ha detto Karen nel suo intervento.

Il 1 ° luglio, ha partecipato al Rally per la Vita nel centro di Dublino. La manifestazione è stata particolarmente sentita perché  la protezione dei bambini non nati che finora è assicurata dalla legge irlandese è sotto seria minaccia: si parla anche di un referendum sull’aborto il prossimo anno.

Legalizzare l’aborto significa sopprimere innanzi tutto i disabili, e in specie le persone con trisomia 21: il 90% dei bambini Down vengono uccisi già in Gran Bretagna. In Islanda, la cifra ha raggiunto uno straziante 100%.

E’ stata una partecipazione massiccia alla manifestazione del 1 ° luglio, a Parnell Square: Karen Gaffney era in prima fila.

Redazione

Fonte: Lifenews.com


Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!


AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI

NO all’eutanasia! NO alle DAT!

#chiudeteUNAR

 

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.