In Michigan vige dal 2001 una legge che finora ha salvato duecento bambini: una Buona Notizia e soprattutto un buon esempio da seguire.
Per la precisione, il 200 ° è stato salvato la scorsa settimana.
La legge in questione consente alle madri di lasciare i bambini neonati a dei “fornitori di servizi di emergenza” (pompieri, ospedali, polizia), e chi riceve il piccolo – per legge – deve rispettare l’anonimato, la privacy e la libertà della madre in questione.
Anche in Italia si possono lasciare i bambini neonati non desiderati a qualcuno...
E’ quello che accade nei nostri ospedali dove c’è la possibilità di lasciare i bambini di cui non ci si può far carico col “parto in anonimato”. E’ quello che si può fare con le “Culle per la Vita” reinventate dal compianto Giuseppe Garrone.
E’ fondamentale continuare a parlare di questa possibilità che hanno le madri in difficoltà. Perché in questo modo si combatte il tragico fenomeno dell’abbandono dei bambini tra i rifiuti o – peggio – l’infanticidio, fatti che la cronaca ci mostra accadere fin troppo sovente.
Redazione
A domani con un’altra Buona Notizia!
Fonte: LifeNews
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI