L’ANSA – cui appartiene anche il grafico in evidenza – riporta la notizia che a Bergamo, all’ospedale Papa Giovanni XXIII, sono nate due gemelline siamesi. La Buona Notizia è che la mamma e le due piccole stanno bene , nonostante un delicato e complesso parto cesareo. Le due bimbe hanno il fegato in comune.
Prosegue l’ANSA: «La nascita di due gemelli siamesi è un evento molto raro: nella letteratura scientifica si conta un caso ogni 200mila nascite, e nel 75% dei casi le malformazioni conseguenti a questa condizione non permettono ai bimbi di sopravvivere.
In Italia, un caso di gemelle siamesi diventato celebre fu la vicenda di Giuseppina e Santina Foglia, nate nel 1958 e unite tra loro all’altezza del bacino e per alcune porzioni dell’apparato genitale. Il 10 maggio 1965, quando le due bimbe avevano 7 anni, sono state separate con un complicato intervento chirurgico all’Ospedale Regina Margherita di Torino, che impiegò 25 medici. L’intervento balzò agli onori della cronaca come il primo di quel tipo effettuato con successo in Europa».
Su questo portale abbiamo più volte dato la Buona Notizia di gemelli siamesi che sono non solo sopravvissuti, ma sono stati felicemente separati e conducono una vita del tutto normale. Ci auguriamo che anche per le piccole bergamasche sia così, visto che il fegato è uno di quegli organi relativamente facile da “dividere”.
Facciamo un doppio in bocca al lupo alle piccoline e vi diamo appuntamento a domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Fonte: ANSA
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI