La Buona Notizia di oggi ci porta nel mondo del Nobel. Questa settimana sono infatti stati resi noti i nomi dei tre vincitori del premio Nobel per la Medicina 2017: Jeffrey C. Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young.
Si tratta dei tre medici che hanno scoperto il meccanismo molecolare che controlla il ritmo circadiano, ossia il comportamento dell’orologio biologico.
Questa scoperta è una Buona Notizia perché la scoperta consente di conoscere meglio l’uomo (e anche gli animali) e quindi favorire degli stili di vita che ne sostengano la salute psico-fisica.
Scrive l’Ansa: «Hall, Rosbash e Young sono riusciti a scoprire il meccanismo con il quale tutti gli esseri viventi, dalle piante agli esseri umani, riescono a regolare i loro ritmi biologici in sintonia con l’ambiente, ad esempio con l’alternarsi di giorno e notte conseguenza della rotazione della Terra. L’orologio biologico anticipa e adatta la nostra fisiologia alle diverse fasi del giorno, regolando attività come il sonno, la fame, il rilascio di ormoni, la pressione del sangue e la temperatura corporea».
Poi qualcuno forse dirà: che c’è di nuovo in questa Buona Notizia? I nostri antenati, molto più vicini al ritmo della natura, non avevano bisogno della scienza per capire che – nel corso delle giornate, dei mesi e dell’anno – le esigenze del nostro corpo variano: è vero. Ma in questo tempo dove le cose ovvie non sono più tali, occorre ripartire dal basso...
Inoltre, fatto non scontato, almeno quest’anno il Nobel porta alla ribalta una parte di “scienza buona”, a favore dell’uomo...
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI