Joseph Hale, di Cleethorpes, nel nord est del Lincolnshire, a 11 anni è un foto modello impiegato dalla River Island per la sua linea di abbigliamento per bambini. E per lui questo lavoro è stato davvero una Buona Notizia.
Guardate l’intervista (brevissima) in questo video.
Joseph ha la sindrome di Down. Eppure è diventato uno dei volti nuovi della nuova gamma di abbigliamento per bambini della River Island.
La sua mamma Karen Hale dice che la disabilità di suo figlio «non lo definisce affatto».
La signora Hale, 49 anni, ha dichiarato che in famiglia sono tutti molto orgogliosi di lui che sembra nato per fare il modello. Ha una carica esplosiva di vitalità assolutamente contagiosa.
Spera che campagne come questa della River Island servano a una maggiore inclusione e accettazione delle persone con disabilità.
La pubblicità può avere un impatto massiccio sulla gente che deve vedere che queste persone hanno emozioni, pensieri, sentimenti, sogni, aspirazioni uguali a chiunque altro ... perché sono persone!
Joseph ha detto che adora fare il modello e che vuole continuare a farlo, ma che da grande aspira a diventare un parrucchiere.
E noi siamo convinti che Joseph sia un vero “modello”, aldilà della passerella di moda. Un modello per la vita, un modello per i difensori del diritto alla vita di queste persone “colpevoli” di avere un cromosoma in più.
Una colpa che oggi spesso comporta una condanna a morte, prima ancora di nascere.
Eppure, qualcosa si sta muovendo: alcuni Paesi hanno cominciato a vietare l’aborto per i bambini con sindrome di Down e anche in seno ai Comitati ONU comincia a sollevarsi un certo dibattito...
Joseph sia davvero un modello, un esempio, che faccia capire che per i disabili la vita è bella e non il loro miglior interesse essere morti!
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Fonte: BBC
Foto: GlobeToday
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
AGISCI ANCHE TU! FIRMA LE NOSTRE PETIZIONI