La Buona Notizia di oggi ci parla di sport. Meglio, di sport praticato da persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettivo-relazionali.
«Com’è possibile? Solo chi è sano può svolgere un’attività fisica», penseranno alcuni. Falso: lo sport è per tutti, basta farlo nella maniera adeguata.
Per riuscire a fare questo sono necessari tre ingredienti: in primis una lotta contro la disinformazione, con la creazione di una piattaforma dove sia possibile condividere informazioni, progetti, successi, materiali rispetto all’attività sportiva per persone con disabilità; in secondo luogo, la realizzazione di progetti e la messa in campo di finanziamenti che aiutino le realtà che operano in tale settore a svilupparsi sempre più; infine, una buona dose di passione perché, tutti gli atleti lo sanno bene, è questo il vero motore propulsivo che consente di andare oltre i limiti che si crede di avere, alla conquista dell’obiettivo che ci si è prefissi.
La Buona Notizia è che OSO – Ogni Sport Oltre ha concretamente dato vita a un’iniziativa che si prefigge di perseguire questi tre obiettivi, con il supporto di Fondazione Vodafone Italia e altre brand.
E ora OSO ha diffuso un Bando, al quale è possibile partecipare fino al 23 gennaio 2018, che prevede lo stanziamento di ben due milioni di euro (per un massimo di copertura pari all’80% delle spese complessive del progetto). Sul sito ufficiale si legge: «Il Bando OSO – Ogni Sport Oltre vuole identificare, supportare e finanziare progetti che favoriscano un cambiamento culturale e diano un sostegno efficace alla diffusione della pratica sportiva tra persone con disabilità fisiche, sensoriali, intellettivo-relazionali».
A tutti viene data un’opportunità, dunque. Chi accetta la sfida?
A domani, con un’altra Buona Notizia!
Redazione
Segnalate alla nostra Redazione (qui i contatti) la vostra Buona Notizia! Può essere un articolo ripreso dal web o una vostra testimonianza... la condivideremo con tutti i Lettori!
per un’informazione veritiera sulle conseguenze fisiche e psichiche dell’ aborto