13/05/2013

La festa della mamma

Ricollegandoci alla festa della mamma, riflettiamo su come poche cose nella vita si possano paragonare all’amore di una madre per il suo bambino. Quando un bambino deve affrontare una malattia o una invalidità, in qualche modo quel legame materno diventa ancora più forte e più bello. Perdere questa opportunità di amare un piccolo miracolo è solo uno dei motivi per considerare l’aborto una tragedia.

Ryan Black di soli nove mesi è uno di quei miracoli. Lui ha la sindrome del cuore ipoplasico sinistro, questo significa che il lato sinistro del suo cuore non si è sviluppato nel grembo materno. Appena nato, ha avuto gravi difficoltà respiratorie ed è stato ricoverato in una unità specializzata in un altro ospedale a 50 miglia. Gli fu dato solo una probabilità del 25 per cento di sopravvivere. A soli otto giorni di età, Ryan ha avuto il suo primo intervento chirurgico a cuore aperto-il suo secondo solo due giorni dopo. I chirurghi hanno inserito uno shunt che pompa il sangue dai polmoni al resto del corpo. E ‘stato messo su un ventilatore meccanico e sua madre, Sally Ann Charlton, è rimasta al suo fianco.
In un’intervista con il quotidiano Daily Mail, ha confessato come si sentiva impotente in quei primi giorni. Ha paragonato quei giorni ad un giro sulle montagne russe, ma la forza per suo figlio non vacillò mai. Ha detto: “Io sono una persona molto positiva, bisogna esserlo. Si deve combattere il più possibile.” Ryan ha chiaramente ereditato lo spirito combattivo di sua madre. Ha continuato a stupire i medici con i suoi progressi.

All’età di sei mesi, Ryan ha sopportato l’ennesimo intervento chirurgico al cuore, perché era diventato troppo grande per il shunt originale. Hanno rimosso il shunt e ora una vena del collo viene utilizzata per fornire ossigeno al suo corpo. Prima di compiere i cinque anni Ryan dovrà sottoporsi ad un altro intervento chirurgico per tenere il passo con la crescita del suo corpo. Ryan è ora a casa e sta abbastanza bene. La sua sorella di cinque anni Eva, aiuta a prendersi cura di lui, e Sally Ann la chiama amorevolmente la sua seconda infermiera. Egli deve dormire su una stuoia dotata di sensori, che emette un suono se smette di respirare. In un futuro avrà anche bisogno di un monitor per la saturazione di ossigeno e di altre apparecchiature. Sally Ann da allora si mobilita per la raccolta di fondi. Ha ottenuto abbastanza soldi per le apparecchiature di Ryan ed ora ne sta raccogliendo di più per Keep The Beat. L’unità medica specializzata in interventi al cuore potrebbe chiudere, così i suoi sforzi stanno andando direttamente ad aiutare coloro che erano lì per lei nel momento del bisogno. Lei dice: “E ‘proprio bello essere in grado di dare qualcosa indietro e sentire come si stanno aiutando altre famiglie che attraversano esperienze simili.” Mentre il cuore di Ryan potrebbe essere fisicamente imperfetto, è ancora perfetto per l’amore di una madre.

Troppo spesso, quando viene diagnosticata prima della nascita una condizione come quella di Ryan la comunità medica offre come soluzione l’aborto. Con una prognosi desolante, i genitori sono comprensibilmente spaventati e sopraffatti. Eppure, in quel momento è fondamentale che sostengano ancora di più il loro bambino. Ho incontrato molte madri coraggiose, che hanno affrontato incertezze e sfide. La loro dedizione è un tale incoraggiamento per me.

Una famiglia che ha dovuto lottare contro medici per un intervento chirurgico che salvasse la figlia nata con Trisomia 18.
Una giovane donna che è rimasta incinta dopo uno stupro e coraggiosamente ha scelto di avere il suo bambino.
Una madre adottiva che ha trovato nel suo cuore l’amore per adottare un ragazzo con bisogni speciali.
Le loro storie sono tutte uniche, ma il filo comune è l’inflessibile amore di una madre. Questo incredibile dono di amore è qualcosa da festeggiare, non solo nella festa della mamma, ma ogni giorno.

Traduzione a cura di Carmen Fiore

Clicca qui per leggere l’articolo originale pubblicato da LifeNews

Fonte: LifeNews

banner loscriptorium

Questo articolo e tutte le attività di Pro Vita & Famiglia Onlus sono possibili solo grazie all'aiuto di chi ha a cuore la Vita, la Famiglia e la sana Educazione dei giovani. Per favore sostieni la nostra missione: fai ora una donazione a Pro Vita & Famiglia Onlus tramite Carta o Paypal oppure con bonifico bancario o bollettino postale. Aiutaci anche con il tuo 5 per mille: nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale 94040860226.