Fidarsi è meglio. Nuove alleanze tra le famiglie e per le famiglie. La Federazione Progetto Famiglia ed Editrice Punto Famiglia hanno indetto una kermesse formato famiglia.
In una Conferenza Stampa è stata annunciata l’apertura alla V Settimana del diritto alla Famiglia dal 9 al 17 maggio.
Durante la Settimana ci saranno due appuntamenti particolarmente degni di nota:
– il 10 maggio, a Pompei – Marcia dei passeggini vuoti per ricordare tutti i bambini mai nati e inaugurazione della casa Maria Madre della Provvidenza per donne e bambini vittime di violenza.
– il 13 maggio alle ore 20 presso la Sala Illiano Cittadella della carità ad Angri avremo un convegno sulla famiglia dove ci sarà il postulatore, padre Romano Gambalunga, della causa di Luigi e Zelia Martin, la prima coppia santa che verrà canonizzata a Roma quest’anno e il capoufficio del Pontificio Consiglio per la Famiglia, padre Gianfranco Grieco con il lancio della nuova rivista Famiglia Martin dedicata proprio a questa coppia di santi sposi.
La Settimana, promossa da Federazione Progetto Famiglia e da Editrice Punto Famiglia, si svolge da Trento a Palermo e abbraccerà in una settimana più di 300 eventi che si svolgeranno in collaborazione con centinaia di comuni, parrocchie e organizzazioni no profit per ribadire che la famiglia è una grande ricchezza e risorsa per l’umanità e per promuovere una stagione di nuove alleanze tra le famiglie e per le famiglie.
“Oggi più che mai la solitudine è diventata un male che attanaglia tutti. Siamo vittime inconsapevoli della diffidenza che genera isolamento” afferma Marco Giordano, presidente della Federazione Progetto Famiglia. “Ma le famiglie non devono arrendersi alla solitudine perché esse nascono per essere in relazione, per essere con e per l’altro”. “Bisogna recuperare quelle buone e sane relazioni di cortile, di buon vicinato, di apertura” continua Marco “che sono in grado intessere quella rete per dare una risposta al disagio che tante famiglie vivono. Dobbiamo aprirci ad una cultura della solidarietà tra famiglie”.
Diversi i punti focali dell’iniziativa: 1) promuovere gruppi di famiglie solidali per sostenere in modo particolare bambini che vivono un disagio; 2) sviluppare alleanza territoriali per la famiglia con associazioni, enti pubblici e privati; 3) valorizzare le case famiglia che accolgono minori: 4) attivare un network per l’accoglienza delle gestanti in difficoltà; 4) accompagnare i genitori nel difficile compito educativo. Nell’ambito della Conferenza Stampa è stato consegnato il Premio Ambasciatore della Famiglia al dott. Luciano Malfer. Accogliendo nel 2009 con passione e responsabilità l’incarico del Coordinamento politiche familiari e di sostegno alla natalità, Malfer ha inaugurato in Trentino un esempio virtuoso di welfare per tutto il territorio nazionale. Con la nascita dell’Agenzia per la Famiglia, insieme al suo gruppo di lavoro, ha dimostrato efficacemente come l’amministrazione pubblica può essere un volano per valorizzare la natura e il ruolo della famiglia, un catalizzatore di eccellenze, una piazza d’incontro per costruire reti fra le diverse agenzie del territorio.
Durante la Settimana la Federazione Progetto Famiglia inaugurerà a Pompei presso il Centro per il Bambino Giovanni Paolo II, una casa di accoglienza, Maria Madre della Provvidenza, per donne vittime di violenza e per bambini maltrattati.
Per ulteriori informazioni http://www.progettofamiglia.org/
Redazione